Prima pagina su Google utopia o realtà

Prima pagina su Google: utopia o realtà?

Comparire o posizionarsi nella prima pagina dei motori di ricerca è l’obiettivo ambito da tutti coloro che hanno un sito web o un blog ma si può realmente ottenere oppure è destinato a rimanere solo un sogno?

La risposta è… sì!
Ma dipende da molteplici fattori.

Gli elementi per essere primi su Google

Il più importante sicuramente è la concorrenza del settore di riferimento.
Un sito con un dominio relativamente nuovo e ancora sconosciuto ha un basso grado di “affidabilità” e avrà anche a livello numerico meno chances di apparire nei primi risultati di ricerca per parole chiave ad alta competizione.

Un altro fattore che influisce notevolmente posizionamento di un sito su google è la popolarità.

Tuttavia non è da escludere che, se davvero si vuole apparire tra i primi risultati per una determinata parola non lo si possa fare anche con un sito nuovo e poco popolare. Certo che si può!!! Esistono diversi metodi, o meglio best practice, andiamo a scoprirli insieme.

\"Essere

Come risultare primi su Google: i 4 metodi più efficaci

Implementazione SEO

Il primo metodo consiste nell’implementazione della SEO. Ne abbiamo parlato nel dettaglio qui. In poche parole si tratta di effettuare una campagna di marketing che mira progressivamente a far migliorare il posizionamento del proprio sito in funzione dell’anzianità e della pertinenza dei risultati di ricerca Google.

Facciamo un piccolo esempio giusto per poter capire: una parola come “noleggio auto” avrà un sacco di risultati di ricerca a pagamento, però la parola “noleggio auto con conducente a Firenze”, ad esempio, è una parola chiave che molto probabilmente restituirà solo risultati organici. Se si ha una pagina web ben curata e strutturata allora si avranno buone possibilità di apparire nella prima pagina di Google per questa parola in modo gratuito o comunque senza pagare cifre esose in pubblicità.

SEO Copywriting

Il secondo metodo è il SEO copywriting. Come avrai capito questa metodologia include la precedente, ma prevede anche una stesura dei testi che esalti la SEO e che aiuti ogni singola pagina del tuo sito a performare al meglio. Questo vuol dire selezionare e distribuire le parole chiave all’interno del testo in modo assolutamente naturale così da aumentare le chance di migliorare il posizionamento Google senza però risultare come keywords staff né agli occhi di Google né a quelli degli utenti.

ADS Google

Il terzo metodo è forse il più costoso ma con un grande budget può garantire non solo la prima pagina ma anche il primo risultato nei motori di ricerca. L’advertising attraverso Google ADS. Si tratta sostanzialmente di comprare determinati gruppi di parole chiave e fare in modo da acquistare la priorità ad una serie di annunci che portano al proprio sito.

Business Google Maps

Un’altra modalità posizionarsi su Google in prima pagina, soprattutto se si ha un’attività locale, è attraverso la scheda Google My Business. Qui vengono raccolte a colpo d’occhio tutte le informazioni riguardanti la tua attività, dagli orari di apertura alle indicazioni stradali, dai servizi offerti alle recensioni lasciate dai tuoi clienti. Questa scheda risulta di grandissimo interesse per chi cerca una determinata attività in un determinato luogo per questo viene “premiata” da Google con un buon posizionamento del tuo sito nell’area di tuo interesse.

Quindi posizionarsi sui motori di ricerca in prima pagina è davvero possibile? Sì ma richiede un buon lavoro personalizzato in base alla situazione di partenza dell’attività, del settore in cui opera e delle risorse che può investire. Come hai visto le opzioni sono davvero tante, puoi iniziare da una e poi implementarle pian piano tutte seguendo i ritmi di crescita del tuo business. E se non vuoi togliere tempo alla tua attività, scrivici e ti aiuteremo noi ad implementare le strategie più adatte a te mentre tu continuerai a dedicarti alla parte piacevole del tuo business

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *